Scritto da Angela Ambrogetti
|
Martedì 14 Dicembre 2010 11:52 |
Grande evento di solidarietà a Roma, per un Natale che dall’Italia getta ponti fino al Brasile. Per i bambini delle favelas di Belo Horizonte: un popolo che grida ma non viene spesso ascoltato. La Comunità Missionaria di Villaregia dà vita alla quarta edizione del Presepe Vivente Missionario, il 2 e il 6 gennaio 2011 negli spazi della sede romana, in via A. Berlese, 55.
Un lungo salto indietro nel tempo, oltre 2000 anni fa, per assistere a un evento che unisce arte, cultura, spiritualità e solidarietà. Sotto un cielo stellato, in mezzo alle colline della campagna romana, attorno a un grande fuoco al centro del piazzale, sorgeranno le capanne in legno che riproducono la vita a Betlemme nell’anno zero.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Dicembre 2010 16:03 |
|
Scritto da Angela Ambrogetti
|
Domenica 12 Dicembre 2010 18:47 |
Quello che meno ti aspetti quando entri in un illustre palazzo del ‘600 romano è vedere quella raggiera di zanne di elefante che incorniciano il dipinto di un fuoco ardente. Avvicinandosi bene poi si vede un nome scritto a fianco ad ogni zanna. Sono i nomi dei martiri ugandesi canonizzati l'8 ottobre 1964 a Roma da Paolo VI che, durante il suo viaggio in Africa del 1969 intitolò loro anche il grande santuario di Namugongo. Il monumento è un dono del presidente Milton Obote.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 14 Dicembre 2010 12:04 |
Scritto da Angela Ambrogetti
|
Giovedì 02 Dicembre 2010 00:50 |
"Si dice che in Vaticano si può perdere la fede! Si dice! Ma io credo che si deve essere sempre realistici. La Chiesa è fatta da uomini e gli uomini sono fragili e peccatori. Questo mi ha fatto capire che il Vaticano non è, come si pensa da noi, un posto simile al Paradiso, dove sono solo i Santi che decidono. Il Vaticano è uno Stato composto da uomini. Come sono? Non sta a me dirlo, ma posso dire che qui ci sono anche i Santi."
A raccontare così la vita dello stato più piccolo e interessante del mondo è il nuovo voce comandante della Guardia Svizzera Pontificia, il Tenenente Colonello Christoph Graf in una intervista rilasciata ad Anna Artymiak per la agenzia Gaudium Press. In occasione della Festa di Sana Martino di Tours, uno dei tre patroni della Guardia, il neo vice comandante ha raccontato un po' di se stesso. Ad esempio come ha deciso di entrare nel corpo militare più piccolo e famoso del mondo. "Lavoravo alle Poste Svizzere vicino casa mia e avevo già 25 anni. Un giorno ho pensato: "Ma che vita è questa? Andare sempre alla mattina al lavoro e tornare alla sera per i prossimi 40 anni? Non posso continuare così." Volevo uscire dalla quotidianità. A Lucerna dove prima ho lavorato, ho visitato una mostra sulla Guardia Svizzera Pontificia. Ho preso un fascicolo informativo sul Corpo, l'ho letto attentamente e subito ho pensato che poteva essere qualcosa adatto a me, dal momento che per me la fede è sempre stata una cosa molto importante, il 2 marzo 1987 sono arrivato a Roma."
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Dicembre 2010 14:39 |
Scritto da Angela Ambrogetti
|
Giovedì 02 Dicembre 2010 02:08 |
1656 anni fa nasceva Sant'Agostino. Un anniversario che la città che ne conserva le spoglie e che ha ricevuto la visita di papa Benedetto XVI celebra con due appuntamenti culturali. Pavia, città di Sant' Agostino appunto. Sabato 13 novembre alle 11.00 ai Musei Civici, in Castello visconteo, si tiene la conferenza di presentazione di "Sant'Agostino e gli Agostiniani in San Pietro in Ciel d'Oro - Materiali nei Musei Civici", la pubblicazione ideata per far conoscere i reperti provenienti dalla Basilica che conserva le spoglie di Sant'Agostino. Poi visite guidate, alle 11 e alle 16, al termine delle quali si esibirà il Gruppo di Musica Antica dell'Istituto Superiore di Studi Musicali F. Vittadini di Pavia. Noemi Florimo, voce, Elisa La Marca, liuto e Stefano Guarnaschelli, liuto eseguiranno un Concerto di Musiche Italiane fra Rinascimento e Primo Barocco con musiche di Giulio Caccini, Giovanni Stefani, Giovanni Giacomo Gastoldi e anonimi.
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 15 Dicembre 2010 14:40 |
|
|
|
Pagina 24 di 24 |