Vaticano
La Tomba dell' Apostolo Filippo in Turchia: una devozione lunga 13 secoli
Scritto da Angela Ambrogetti   
Venerdì 25 Novembre 2011 09:41

Anche il Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo l’ha visitata qualche giorno fa: la tomba di san Filippo Apostolo è una scoperta recente ed è merito di una equipe italiana. Nello scorso agosto l’ Osservatore Romano ha pubblicato il primo articolo firmato dal capomissione il professor Francesco D’Andria dell’ Università del Salento. E’ stato lui ad inaugurare l’anno di lavoro della Pontificia Accademia Romana di Archeologia nella nuova sede in Via della Conciliazione. Un breve viaggio in Frigia, a Hierapolis per scoprire che la devozione all’ Apostolo ha origini antichissime e non è mai venuta meno anche dopo che le reliquie furono trasportate prima a Costantinopoli e poi a Roma. Oggi sono nella Chiesa dei Santi Apostoli, a pochi passi da Piazza Venezia.

Ultimo aggiornamento Martedì 29 Novembre 2011 09:12
 
Il Papa ai cattolici che assistono i malati di AIDS: fate un lavoro meraviglioso
Scritto da Angela Ambrogetti   
Venerdì 25 Novembre 2011 08:04

Ecco la mia rubrica su TEMPI di questa settimana:

“Un problema soprattutto etico.” Così Benedetto XVI ha definito il problema dell’Aids in Africa. É un passaggio forte dell’Esortazione Post Sinodale “ Africae munus” che il Papa ha donato al continente e al mondo.

 
I tre viaggi di Benedetto XVI nel 2012
Scritto da Angela Ambrogetti   
Giovedì 24 Novembre 2011 08:54

Anche se in maniera del tutto ufficiosa si stanno delineando gli impegni internazionali di Papa Benedetto XVI per il 2012. I viaggi all’estero potrebbero essere tre: America Latina, Libano ed Ucraina.

 
Il Papa ci svela un po' della sua vita
Scritto da Angela Ambrogetti   
Venerdì 18 Novembre 2011 17:33

Ecco la mia rubrica su Tempi in edicola questa settimana:

Immaginate tre ragazzi bavaresi che un’estate decidono di fare un giro in bici nella regione di origine della bisnonna. Nella loro immaginazione quella terra è stata “messa insieme dagli angeli” come dice la loro mamma in dialetto, il Tirolo. Se i fratelli si chiamano Ratzinger e uno di loro diventa Papa il racconto diventa una pagina di storia.

 
Giornate vaticane
Scritto da Angela Ambrogetti   
Venerdì 11 Novembre 2011 15:46

I giorni vaticani per un cronista non sono mai noiosi. Chi, magari anche in alcune redazioni di fama, lo dovesse pensare sbaglia. Prendete un giovedì qualsiasi, un 10 novembre 2011 ad esempio. Il povero cronista inizia presto la giornata e pieno di entusiasmo varca il confine di Stato: entra da Porta Sant’Anna nello Stato della Città del Vaticano. Pregusta il momento in cui si siederà negli ormai desueti scanni da padre sinodale dell’Aula Vecchia del Sinodo, per ascoltare un paio di conosciuti storici che raccontano le incomprensioni tra media e Chiesa. Vecchio tema sempre attuale. Penna e blocchetto o portatile sul tavolino. Ma la tranquillità dura poco.

 
Africa: il grazie del Papa
Scritto da Angela Ambrogetti   
Venerdì 11 Novembre 2011 07:46

Ecco la mia rubrica su TEMPI di questa settimana:

Il Benin è un paese di pace e di ospitalità. Anche per questo Benedetto XVI l’ha scelto per firmare il documento frutto del II Sinodo speciale per l’Africa. Tra una settimana il Papa sarà nel continente per la seconda volta. Tre giorni per celebrare i 150 anni dell’evangelizzazione del Benin, consegnare i frutti del Sinodo e ricordare un grande figlio della nazione prestato per anni alla Curia Romana: Bernardin Gantin.

Ultimo aggiornamento Venerdì 11 Novembre 2011 17:42
 
Al G20 il Vaticano è l'unico con un progetto
Scritto da Angela Ambrogetti   
Giovedì 03 Novembre 2011 09:24

Ecco la mia rubrica su TEMPI in edicola:

Sul tavolo del G20 a Cannes arriva, forse per la prima volta, anche un documento vaticano. Con una proposta concreta: regole condivise e un’autorità pubblica che le garantisca. La nota del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace è un’applicazione di quello che i Papi, da Giovanni XXIII a Benedetto XVI, hanno detto nelle loro encicliche sociali. Occorre riportare il diritto nel mondo che lo dimentica troppo spesso, che fa guerre che si ammantano di idealismo e manovre finanziarie spregiudicate spacciate per risanamenti. Insomma se globalizzazione deve essere, ci vuole anche un diritto che la gestisca.

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Novembre 2011 09:31
 
Abuso della religione e assenza di Dio negano il diritto e tradiscono la pace
Scritto da Angela Ambrogetti   
Giovedì 27 Ottobre 2011 16:35

Ci sono due modi per l’uomo di oggi di tradire la pace: con la violenza cieca del terrorismo e l’utilizzo abusivo della religione, e con la assenza progressiva di Dio dalla vita dell’uomo. Due realtà che negano qualunque diritto e qualunque verità facendo diventare la violenza la distruttrice del diritto prima ancora che della fede e allontanando anche chi è alla ricerca di Dio. Il discorso di Benedetto XVI arriva al termine di una lunga serie di interventi dei delegati delle differenti professioni religiose. Davanti alla Porziuncola, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli, i delegati sono accanto al papa proprio come nel 1986. Una rievocazione, ma anche un modo per fare il punto della situazione 25 anni dopo.

 
«InizioPrec.12345678910Succ.Fine»

Pagina 7 di 24

Benvenuti!


Benvenuti sul blog di Angela Ambrogetti, vaticanista incallita, dal 1988 scorrazzo su media di tutti i tipi!
www.angelambrogetti.org
www.korazym.org
www.insidethevatican.com

Compagni di Viaggio - Interviste al volo con Giovanni Paolo II
Il libro di Angela Ambrogetti
COMPAGNI
DI VIAGGIO

Interviste al volo
con Giovanni Paolo II
Edizioni Libreria Editrice Vaticana
COMPRA SUBITO

LibreriadelSanto.it - La prima libreria cattolica online

MESSAGGIO PER NON VEDENTI Segnalo una iniziativa per gli amici non vedenti. Chi vuol ricevere gratuitamente via mail una rassegna stampa quotidiana cattolica può fare la sua richiesta al seguente indirizzo e-mail g.bottai@fastwebnet.it fornendo le seguenti informazioni: nome, cognome, città di residenza, il proprio indirizzo e-mail e dando l'indicazione: non vedente. Segnalate questo messaggio anche ai vostri amici.

Chi è online

 108 visitatori online

Ultimi commenti

RSS