A Rodi in un click: i francescani on line |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Angela Ambrogetti |
Giovedì 14 Luglio 2011 06:34 |
Il sito è collegato con la Custodia di Terra Santa, la presenza della Chiesa latina nell’isola di Rodi e Cipro è legata alla provincia francescana della Custodia di Terra Santa. I porti di Rodi, infatti, erano spesso luogo di transito per gli arrivi in Terra Santa e i frati che dall’occidente arrivavano per spingersi nel vasto medio oriente. La Chiesa latina a Rodi risalirebbe all’anno 1000, al servizio di mercanti e viaggiatori che provenivano dall’occidente. La comunità latina è cresciuta durante il periodo crociato, anche con nuove e numerose chiese, quindi dall’Italia sono poi giunti i primi frati minori. Nel corso del dominio turco solo ad alcuni frati francescani è stato concesso il permesso di rimanere nell’isola: prestavano servizio di assistenza spirituale agli schiavi e ai mercanti. La presenza francescana dell’isola è legata alla Custodia di Terra Santa dal 1972, che da manda Gerusalemme alcuni frati per la comunità cattolica sostenuta pure dalla Caritas. La crisi economica in Grecia sta avendo infatti anche un forte impatto a Rodi dove si sta assistendo ad un incremento delle persone che cercano aiuto. Per il numero sempre crescente di immigrati, invece, la Caritas offre lezioni gratuite di greco e inglese, mentre un servizio a sé è riservato agli espatriati anziani. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 14 Luglio 2011 07:15 |
Benvenuti!
|