Il 4 novembre il papa presiede i Vespri per i 70 anni dell' Opera per le vocazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Angela Ambrogetti |
Giovedì 28 Luglio 2011 17:19 |
Un appuntamento che Benedetto XVI vuole sottolineare con la celebrazione a San Pietro che riunisce così anche docenti e studenti degli Atenei Pontifici che in quel periodo iniziano l’anno accademico. L’appuntamento consueto con la messa celebrata dal cardinale prefetto Zenon Grocholewski cui seguiva un saluto del papa, è stato sostituito dalla celebrazione del vespro che sarà presieduto da Benedetto XVI. A precedere la celebrazione una veglia di preghiera per i giovani. La Pontificia Opera per le vocazioni sacerdotali promuove il messaggio per la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che il Santo Padre rivolge ogni anno a tutta la Chiesa, offre il servizio di diffondere i documenti del magistero ecclesiale riguardo alla promozione della vocazione al sacerdozio ministeriale, le informazioni e le esperienze significative provenienti da diverse parti del mondo, perché ogni comunità locale possa svolgere i suoi programmi per la promozione della vocazione al ministero sacerdotale e alla vita consacrata mediante esperienze valide e riuscite. l’Opera collabora con le Chiese locali attraverso l'organizzazione di convegni internazionali continentali perché si viva il più possibile in sinergia tra quanti operano nel campo vocazionale. |
Ultimo aggiornamento Giovedì 28 Luglio 2011 17:23 |
Benvenuti!
|