Giovani missionari per la nuova evangelizzazione |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Angela Ambrogetti |
Martedì 08 Maggio 2012 11:52 |
Lo slogan, infatti, “Andate e ditelo a tutti”, ben richiama l’importanza e la bellezza di trasmettere la propria esperienza di Dio davvero a tutto il mondo. Un tema scelto per prepararsi anche alla XIII Assemblea Generale del Sinodo dei vescovi, dal titolo “La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana”, che si svolgerà a Roma dal 7 al 28 ottobre. A fare da sfondo alla tre-giorni di raduno sarà l’aspetto missionario e l’attenzione a una vita più sobria e solidale, nello stile tipico della Comunità Missionaria di Villaregia, fondata nel 1981 da padre Luigi Prandin e Maria Luigia Corona. Saranno proprio loro a guidare i giovani nelle riflessioni e nei momenti di preghiera. Un percorso interattivo, inoltre, aiuterà i giovani a incontrare la realtà di sofferenza in cui vivono immersi molti popoli. “E’ stata un’occasione di riflessione sul senso della missione e su come essere testimoni ed evangelizzatori nel mondo di oggi, pervaso dall’egoismo e dal relativismo”, afferma padre Luigi. “Vogliamo stimolare i giovani a diffondere i valori della solidarietà e della fraternità universale per edificare una civiltà dell’amore”, aggiunge Maria Luigia. Riflessione, preghiera, dibattiti, confronto ma anche amicizia, fraternità, condivisione e creatività si sono intrecciate durante l’iniziativa. Spazio anche alle testimonianze missionarie: la voce della Costa d’Avorio, con le ferite della guerra che lo scorso anno ha lacerato il Paese, arriva fino a Lonato del Garda. Anna Maria Michieletto, missionaria della Comunità di Villaregia, racconterà la propria esperienza di tredici anni in terra di missione, a Yopougon, estrema periferia di Abidjan, e le ferite del conflitto.
|
Benvenuti!
|