L'abete rosso del papa |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Angela Ambrogetti |
Giovedì 16 Dicembre 2010 09:49 |
Interverranno alla cerimonia mons. Karl Golser, Vescovo di Bolzano-Bressanone, il Presidente della Provincia Luis Durnwalder, il Sindaco di Bressanone Albert Pürgstaller, insieme a membri della Compagnia degli “Schützen” di Valle Isarco. Da parte vaticana, saranno presenti il presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, card. Giovanni Lajolo, con il segretario generale arcivescovo Carlo Maria Viganò e il vice segretario generale, vescovo Giorgio Corbellini, il direttore dei Servizi Tecnici, ing. Pier Carlo Cuscianna e l’ing. Marco Bargellini, capo servizio dell’edilizia. L’animazione musicale sarà curata da tre formazioni di Bressanone: il Coro del Duomo, la banda musicale “Bürgerkapelle” e il Coro Plose. L’Albero del 2010, un abete rosso, proviene dal Comune di Luson in Valle Isarco, ha 80 anni di età, un’altezza di 30 metri e un diametro di 7; è giunto in Vaticano lo scorso 2 dicembre ed è stato innalzato sulla Piazza nella giornata successiva. Insieme alla pianta principale sono stati anche donati una quarantina di alberi più piccoli, alcuni dei quali saranno decorati con stelle di paglia, un tipico addobbo natalizio tirolese, realizzate a mano dalle associate del Movimento Femminile Cattolico/Katholische Frauenbewegung di Bressanone; gli alberi “minori” abbelliranno gli appartamenti pontifici, le residenze dei cardinali, uffici di Curia e l’Aula Paolo VI. Come negli anni precedenti, la decorazione dell’abete della Piazza è curata dai Servizi Tecnici del Governatorato, che hanno adornato la pianta di luci e festoni, collocando sulla sommità la grande stella luminosa, messaggio di pace e di speranza del Santo Natale.
|
Benvenuti!
|