Vaticano
I vescovi a Gerusalemme per costruire la pace PDF Stampa E-mail
Scritto da Angela Ambrogetti   
Lunedì 03 Gennaio 2011 15:59

A Gerusalemme da sabato prossimo si riuniscono i membri e i delegati delle Conferenze episcopali a sostegno dei cristiani di Terra Santa per le loro annuali riunioni e visite alle comunità locali. I vescovi di Inghilterra e Galles, Stati Uniti, Canada, Albania, Paesi Nordici, Spagna e Germania, insieme al Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa e all’Ordine del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Interverranno alle sessioni membri dell’Assemblea degli Ordinari Cattolici di Terra Santa e della Custodia di Terra Santa, nonché il Nunzio Apostolico, arcivescovo Antonio Franco. L’incontro riprende il tema dell’Assemblea Speciale per il Medio Oriente del Sinodo dei Vescovi “La Chiesa Cattolica nel Medio Oriente: comunione e testimonianza e focalizza in particolare il “Messaggio al Popolo di Dio” diffuso al termine dell’assise di ottobre 2010.

Ad aprire i lavori Fouad Twal, Patriarca di Gerusalemme dei Latini e presidente dell’Assemblea degli Ordinari Cattolici di Terra Santa. La riflessione parte dall’attività locale a favore dell’ecumenismo svolta insieme alle comunità ortodosse e protestante, nella ricerca dell’unità e nell’impegno per il bene di tutti i cristiani. Verranno anche esaminati il tema della libertà religiosa in Israele e nei Territori Palestinesi, lo sviluppo dei lavori della Commissione Bilaterale Permanente tra Santa Sede e Stato di Israele e la ripresa dei colloqui tra la Santa Sede e l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina.

L’agenda comprende inoltre uno spazio dedicato al dialogo interreligioso con l’Islam, in cui si ribadisce la ferma volontà dei cattolici di promuovere con i concittadini musulmani la costruzione di società civili sulla base della cittadinanza, della libertà religiosa e della libertà di coscienza; si sottolineerà la comune responsabilità nella promozione della giustizia e della pace, nonché dei valori della vita e della famiglia. Per il dialogo con l’Ebraismo, l’accento verrà posto sul comune impegno per una pace autentica, giusta e duratura, nell’ascolto e nell’adempimento della Parola di Dio, che deve muovere ogni persona a trattare il prossimo secondo i comandamenti divini.

In successivi momenti dell’incontro l’attenzione dei partecipanti si soffermerà sull’educazione al dialogo nelle scuole cattoliche in Israele e in Palestina, sulla testimonianza della carità, in particolare verso i poveri, gli emarginati, gli infermi e i rifugiati, e sulla missione della vita consacrata nella terra del Signore. Altro tema in agenda i pellegrinaggi in Terra Santa e al ruolo dei pellegrini, quali strumenti di pace e di riconciliazione. La riunione si concluderà nella mattinata di sabato 13 gennaio con una conferenza stampa, durante la quale verrà diffuso il “Messaggio ai cristiani in Terra Santa”, e il comunicato finale sugli esiti dei lavori.

 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Benvenuti!


Benvenuti sul blog di Angela Ambrogetti, vaticanista incallita, dal 1988 scorrazzo su media di tutti i tipi!
www.angelambrogetti.org
www.korazym.org
www.insidethevatican.com

Compagni di Viaggio - Interviste al volo con Giovanni Paolo II
Il libro di Angela Ambrogetti
COMPAGNI
DI VIAGGIO

Interviste al volo
con Giovanni Paolo II
Edizioni Libreria Editrice Vaticana
COMPRA SUBITO