Tito su Twitter |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Angela Ambrogetti |
Martedì 18 Gennaio 2011 15:20 |
![]() Durante la sua prigionia a Scheveningen, Amersfoort, Kleve e, infine, a Dachau, lasciò una impressione indelebile nei suoi compagni. Una fede incrollabile e persino una allegria che lo resero una luce nel buio. 25 anni fa Tito Brandsma è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II. Ora, 69 anni dopo la sua morte, tutti possono seguire su Twitter in inglese ed olandese, che cosa questo importante voce cattolica ha vissuto. Ma soprattutto, ciò che lo ha reso forte nonostante le molte umiliazioni. Basta seguite quotidianamente sul suo Twitter @FatherTitus42. Dalla prigionia alla morte come un racconto attuale. In collaborazione con l'Istituto Carmelitano olandese di Boxmeer, centinaia di tweets sono fatti di testo e immagine. Per la prima volta una storia del passato viene raccontata su twitter . Così Tito su Twitter è una prima mondiale che dà una nuova dimensione a questo mezzo. E anche una nuova dimensione alla devozione. |
Benvenuti!
|